Ipocondria (Disturbo da Ansia di malattia)


Secondo il DSM-IV L’Ipocondria è un Disturbo Somatoforme.

E' caratterizzata da diversi elementi:
-L’individuo manifesta una preoccupazione o convinzione di avere una malattia grave, che derivano da interpretazioni erronee di sintomi somatici, per almeno 6 mesi.

-La preoccupazione continua a manifestarsi anche in seguito ad esami approfonditi che negano la presenza di malattie e la rassicurazione medica.

-E’ importante che, nel caso sia presente convinzione di avere una grave malattia, si verifichi che non si tratti di un delirio, nel qual caso si dovrebbe considerare una diversa diagnosi (Disturbo Delirante). In ogni caso la preoccupazione non può essere attribuita ad altri disturbi mentali.

-L’individuo, a causa di tale preoccupazione, prova forte disagio oppure presenta compromissione in aree importanti del funzionamento.

La specificazione di Ipocondria con Scarso Insight si riferisce ai casi in cui l’individuo non riesce a riconoscere che la preoccupazione di avere una malattia grave è eccessiva o irragionevole.

Nel DSM-V questo disturbo non viene più denominato Ipocondria ma Disturbo da Ansia da malattia e inserito nella nuova categoria "Disturbo ossessivo-compulsivo e disturbi correlati.

 

DROGHE E SOSTANZE