Disturbo Algico (da dolore cronico)
Il Disturbo Algico è un disturbo caratterizzato da dolore cronico, nel DSM-IV è incluso nella categoria dei Disturbi Somatoformi. nel DSM-V questo disturbo non esiste più e a questi pazienti viene diagnosticato un Disturbo da sintomi somatici con dolore predominante.
Il Disturbo Algico secondo il DSM-IV è definito dai seguenti criteri:
-L’individuo ha come principale manifestazione dolore molto grave in uno o più distretti anatomici, per un periodo di tempo variabile da meno di 6 mesi (Acuto) a più di 6 mesi (Cronico).
-A causa di tale forte dolore, l’individuo prova intenso malessere oppure presenta compromissione di aree importanti del funzionamento.
-Anche in questo caso il sintomo risulta associato per gravità, aggravamento o mantenimento ad un fattore psicologico e non è simulato.
Il disturbo, che spesso è frutto di un meccanismo di somatizzazione, può essere:
- Disturbo Algico Associato con Fattori Psicologici
- Disturbo Algico Associato con Fattori Psicologici e con una Condizione Medica Generale.