AFASIA TRANSCORTICALE SENSORIALE
Tale afasia è dovuta alla lesione del giro angolare per alcuni autori o della sostanza bianca periventricolare posteriore sinistra per altri.
Sul piano clinico tale afasia presenta le seguenti caratteristiche:
- Eloquio fluente ricco di anomie e parafrasie verbali che può sfociare in un gergo verbale
- Scrittura spontanea e sotto dettato con lo stesso tipo di errori della produzione orale.
- Ripetizione di parole e frasi anche lunghe totalmente integra anche se il paziente non ne capisce il significato.
- Competenze grammaticali intatte.
- Comprensione del linguaggio scritto e parlato gravemente compromessa; è proprio sulla dissociazione tra comprensione deficitaria e ripetizione conservata che si basa la diagnosi di afasia transcorticale sensoriale che, in un certo senso, si contrappone all’afasia di conduzione in cui la comprensione è conservata e la ripetizione compromessa.
- Lettura gravemente compromessa.
Prognosi
Il miglioramento di solito si limita alla sola comprensione potendo raggiungere un livello tale da consentire una riclassificazione tra gli afasici di Wernicke.