Sindrome di Rett
La sindrome di Rett è una psicosi infantile precoce le cui cause sono ancora sconosciute (alterazione metabolica, disturbo nurotrasmettitoriale, virus lento) che colpisce prevalentemente le bambine.
Tale sindrome si manifesta a partire dai 7-18 mesi di vita; sino al suo insorgere lo sviluppo mentale della bambina è normale, dopo si ha un rapido deterioramento mentale che porta a demenza e autismo in meno di due anni.
Tale disturbo differisce dall’autismo tipico per il fatto che il bambino non rifiuta il contatto fisico e affettivo con i genitori, non fa giochi stereotipati e non si attacca in modo esclusivo ed eccessivo a particolari oggetti. Non esiste un trattamento specifico.