Fuga Dissociativa


La Fuga Dissociativa è un disturbo dissociativo, spesso conseguente a traumi o eventi stressanti; secondo il DSM-IV, è caratterizzata dai seguenti sintomi:


- L’individuo si allontana inaspettatamente da casa o dal luogo di lavoro, ed è incapace di ricordare il proprio passato.
- L’individuo si sente confuso sulla sua identità personale oppure assume una nuova identità.

-Questo disturbo non si manifesta solo nel Disturbo Dissociativo dell'Identità, e non è causato dagli effetti di una sostanza (per es., una droga di abuso, o un medicinale), oppure da una condizione medica generale (per es., epilessia del lobo temporale).
-Infine il disturbo provoca all’individuo forte disagio oppure compromissione del funzionamento in aree importanti come quella sociale, lavorativa ecc.
L’allontanamento dell’individuo può consistere in spostamenti di breve durata o a breve distanza,  oppure in alcuni casi l’individuo percorre molti Kilometri.

 Nel DSM-V questo disturbo è diventato una specificazione del disturbo di Amnesia Dissociativa, cioè non è un disturbo a sè ma una manifestazione dell'Amnesia Dissociativa che può essere presente oppure no.

 

DROGHE E SOSTANZE