Vandalismo


Fra le condotte eteroaggressive il vandalismo si manifesta sempre come comportamento in seno al gruppo o alla banda. Solitamente l’adolescente non sembra valutare adeguatamente la gravità del suo atto e soprattutto l’atto vandalico è raramente giustificato da una motivazione cosciente proporzionata al danno.

 Questo atto aggressivo, per il fatto stesso che si compia sempre in seno al gruppo può avere la funzione di consentire all’adolescente l’affermazione di sé nei confronti degli altri componenti del gruppo.

Secondo Winnicott inoltre l’adolescente può essere motivato a compiere atti vandalici o comunque delinquenziali per la tendenza tipica delle bande ad identificarsi con l’individuo più patologico del gruppo.

 

 

DROGHE E SOSTANZE