PSICOSI DELLA SECONDA INFANZIA - AUTISMO SECONDARIO


Si tratta delle psicosi infantili che compaiono tra i 5-6 e i 12-13 anni; esse sono più rare delle psicosi infantili precoci e si differenziano da queste anche per il fatto che il bambino che ne è colpito presenta già un certo livello di acquisizioni e una personalità assai più strutturata.

Tra i sintomi più frequenti si trovano la reazione di ritiro autistico da molteplici attività e interessi in tutti i campi, soprattutto quello sociale, sino al totale isolamento, alterazioni del linguaggio come la regressione a forme linguistiche delle fasi di sviluppo precedenti, mutismo o al contrario linguaggio adultomorfo; cali bruschi delle capacità intellettive già acquisite, disturbi nevrotici con fobie ed ossessioni; stati depressivi con pensieri di morte e suicidio, sentimenti di autosvalutazione, agitazione e labilità emotiva.; rottura con la realtà, allucinazioni e idee deliranti.

 

 

DROGHE E SOSTANZE